Vendita On line di Lumache Rigatelle Salentine
Perché scegliere le nostre lumache rigatelle salentine?
Le nostre rigatelle sono un vero tesoro del Salento: carnose, asciutte e naturalmente robuste. Non provengono da allevamenti intensivi, ma vengono raccolte direttamente nel loro habitat naturale, dove crescono libere di nutrirsi esclusivamente di vegetali non trattati, assicurando così un gusto autentico e genuino.
Ogni lumaca è selezionata con cura e sottoposta a rigorosi controlli sanitari, garantendo un prodotto sicuro, nutriente e di qualità eccellente. La conservazione avviene a temperatura controllata, per preservarne al meglio freschezza e caratteristiche organolettiche.
Informazioni utili
Acquista oggi le nostre rigatelle 100% naturali, già pulite e spurgate, pronte per essere cucinate. Disponibili in pratiche confezioni da 1 o 5 kg, sono ideali per preparare piatti tradizionali o per sperimentare nuove ricette dal sapore autentico del Salento. Porta sulla tua tavola la qualità della natura!

Vendita online Lumache Salentine
Ricetta Lumache Rigatelle

Ricetta Lumache Rigatelle
Le lumache rigatelle sono una prelibatezza della tradizione salentina, ideali per piatti ricchi di sapore e genuini. Una ricetta classica e irresistibile è quella delle rigatelle in umido. Ingredienti: 1 kg di lumache rigatelle già spurgate, 500 g di pomodori pelati, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro, olio extravergine d’oliva, peperoncino (facoltativo), sale e pepe q.b. Preparazione: Inizia lavando accuratamente le lumache con acqua salata per assicurarti che siano completamente pulite. Porta una pentola con acqua a ebollizione e scotta le lumache per 5 minuti. Scolale e mettile da parte. In una casseruola, fai soffriggere l’aglio e la cipolla tritati finemente in abbondante olio d’oliva fino a doratura. Aggiungi i pomodori pelati schiacciati, le foglie di alloro, sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Unisci le lumache rigatelle alla salsa, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il risultato sarà un piatto dal gusto intenso e autentico, perfetto da accompagnare con fette di pane casereccio tostato per assaporare ogni goccia di salsa. Buon appetito!